lunedì 18 marzo 2013

Denti ed Emozioni

Nei miei corsi di ThetaHealing®, già a partire dal Corso Base, insegno ai miei allievi che cosa sono i metalli pesanti e come influiscono sul nostro corpo fisico ed energetico. Dopodiché invito chi può farlo a provvedere alla rimozione delle amalgame dentarie, ricche di metalli pesanti.
Io per prima ho provveduto grazie a uno stimato medico dentista di Terni, Dott. Volfango  Perotti (www.biovoma.it)
In questo articolo allego il video di un suo intervento sulla correlazione tra " "Odontoni  ed emozioni" del 19 gennaio 2013 durante un Convegno dal titolo "Ginecologia".
Perché le amalgame (in parole molto povere: le otturazioni grigie che si facevano tempi addietro) non solo sono sede di metalli pesanti, ma nella fattispecie influiscono energeticamente sul meridiano a cui è correlato il dente dove c'è la suddetta otturazione. Meditate sull'importanza della loro rimozione!
In questo video coglierete, inoltre,  altre interessantissime informazioni inimmaginabili!
Buon ascolto!
Nicoletta F.

http://www.youtube.com/watch?v=kzNIDeyytXA&feature=player_embedded

lunedì 18 febbraio 2013

IL RESPIRO dell'ESSENZA di Samata Paola Consoli

Oggi desidero presentarvi il lavoro di una rebirther professionista, Samata Paola Consoli, amica e collega.
Paola conduce le persone in un lavoro di riscoperta e rinascita interiori attraverso la pratica  del respiro consapevole in  gruppi e sessioni individuali in svariate località d'Italia. Il suo lavoro si contraddistingue anche per la guida che offre alle donne nel percorso di preparazione al magico momento del loro parto.
Consiglio Paola,  come rebirther, per il suo talento e per il servizio che offre,  frutto non solo della sua esperienza professionale, ma anche del suo cammino personale di donna, madre e compagna di vita.
 Riporto alcune righe tratte dal suo sito www.ilrespirodellessenza.it, da cui ho ripreso anche l'immagine angelica qui a fianco.

"Il respiro è l’impronta digitale dell’Anima. Ciascuno di noi viene al mondo con un Essenza, delle qualità, un modo di manifestarsi e uno Scopo.
A questa “cassetta degli attrezzi” si aggiungono le esperienze fatte nella vita, dalla permanenza nella pancia della mamma in poi. Tutto ciò costruisce ciò che noi siamo, sia negli aspetti evolutivi che nelle limitazioni. E tutto ciò si può leggere nel respiro di ciascuno.
Il respiro parla di ciò che siamo e ciò che potremmo essere. Il nostro modo di respirare è unico e personale. Può essere espanso e liberato, migliorando così la qualità della propria vita. Ma prima necessita di essere accolto, esplorato, e completamente accettato.
Inspirazione e espirazione corrispondono rispettivamente ai momenti della espansione e della crescita e dell’abbandono alla vita. Abbiamo bisogno di stare bene in entrambe le manifestazioni per stare bene nel corpo e nell’esistenza.
Attraverso il respiro è possibile incontrare una importante via di autoconoscenza e di crescita, in modo sicuro e autonomo. Trasformare un atto inconsapevole e automatico, ma fondamentale per la vita, in un atto consapevole significa trasformare consapevolmente le nostre esperienze e recuperare la nostra forza."

Grazie, sister!
Nicoletta F.

domenica 3 febbraio 2013

Fratelli di Luce di Diana Maria Rosati

Desidero presentare una delle creazioni dell'amica di Jesi, Diana Maria Rosati, esperta in cristalloterapia. Con il suo amore per i cristalli Diana, nei suoi trattamenti e nei suoi  corsi, sa donare momenti di intensa evoluzione, grazie al lavoro sinergico tra l'essere umano e i fratelli di luce del mondo minerale. Consiglio vivamente una consulenza con Diana a chiunque voglia portar luce nella propria vita, grazie ai cristalli che saranno  canalizzati secondo il momento che si sta vivendo e la funzione del cristallo stesso.
Incantato è il luogo in cui vengono svolte le sue consulenze, un magico spazio in cui potersi sentire accolti dai cristalli dei più svariati colori e grandezze, come se tutti all'unisono sussurrassero messaggi di luce e di gioia che arrivano al cuore. Insieme alle forme angeliche di cui il tempio cristallino di Diana è ricco, i cristalli danzano con gli angeli che fluttuano intorno al campo aurico di chi riceve il trattamento.

Per info o contatti, Diana è disponibile su fb, dove periodicamente pubblica notizie e foto delle creazioni che prepara per i suo corsi.
Buon viaggio!

Nicoletta F.

venerdì 23 novembre 2012

Il Primo respiro, secondo Federico Cresta

IL PRIMO RESPIRO  dI Nicoletta Ferroni
Ed.sì  12,00 euro
ISBN 978-88-95577-37-1
 “Il Primo Respiro” di Nicoletta Ferroni è un manuale di aiuto alla comprensione e alla risoluzione delle dinamiche della propria vita attraverso le modalità che hanno caratterizzato la propria nascita.
Un libro di facile consultazione, costruito volutamente in maniera diretta ed esplicativa grazie anche alle vignette che accompagnano i vari capitoli dell’opera, che riconsegna al lettore il potere di intervenire in maniera diretta su comportamenti e problematiche considerate disfunzionali attraverso la pratica consapevole del respiro.
Il Primo Respiro non è solamente un altro libro che si aggiunge alla già ampia letteratura sulla tematica del respiro circolare, ne è bensì uno specifico approfondimento, dedicato alla consapevolizzazione di sé stessi attraverso la comprensione del primo grande passaggio dell’essere umano: quello dall’utero materno al mondo esterno.
Non è altresì uno strumento di sola autoindagine, in quanto fornisce indicazioni pratiche e di facile utilizzo mirate alla risoluzione e al rilascio di nodi comportamentali, affettivi e relazionali. 
La delicata dedica iniziale "al prossimo figlio che nascerà" evidenzia la dedizione d'intenti che la Ferroni ha convogliato in questa breve pubblicazione, di sicura utilità per le future mamme e per tutte le persone che vogliono riniziare a vivere la propria vita attraverso una nuova nascita, trasformandola attraverso un nuovo primo respiro.
FEDERICO CRESTA, Operatore Olistico

lunedì 8 ottobre 2012

IO NON SONO UNA BRAVA MAESTRA

IO NON SONO UNA BRAVA MAESTRA
di Giusi TARTARO
Introduzione di Lucio Zinna

Lorusso Editore
10, 00 euro

Quando ho conosciuto Giusi, ho incontrato nei suoi occhi una luce avvolgente. Ancora non conoscevo la sua professione. Quando mi ha rivelato di essere una maestra, ho sentito immediatamente che  mi trovavo di fronte a una maestra "speciale". Solo successivamente ho ricevuto questo suo libro e, leggendolo, ho trovato conferma di quello che avevo sentito guardandola negli occhi al nostro primo incontro.
Una maestra che ho sempre sognato per me, per i nostri figli, per i nostri nipoti.
Lascio alle sue parole il significato che aveva per me quella luce nei suoi occhi:
"Io non sono una brava maestra, perché non so ascoltare la mia donna-maestra spaventata. Ho paura dei miei tanti e diversi alunni, avidi di sguardi e di ascolto. Le loro parole non si lasciano afferrare facilmente, sono parole impastate di dolore, solitudine, rifiuti, violenza e paura. (...)
Ho piegato la loro avidità di sguardi e la volontà di essere comunque ascoltati. Io sono una maestra, non li voglio ascoltare, non mi voglio ascoltare, voglio essere ascoltata. Le mie parole sono quelle delle maestre: istruttive, moralistiche, a volte umilianti, ma educative e formative. (...) E così, grazie alla fiducia di queste maestre nell'opera bonificatrice del tempo, la vita in classe può trascorrere come prima, senza turbamenti e anomalie. Almeno in superficie." p.73-75

Giusi Tartaro ci racconta in questo volume la sua storia sin dai banchi di scuola in cui sedeva da piccola nella Sicilia degli anni Settanta. E grazie alla sua storia, da grande, divenuta maestra, ha fatto la scelta di diventare una maestra che si mette in discussione con se stessa, ascoltando le emozioni che prova nell'essere tutti i giorni al cospetto di bambini, ognuno con le proprie dinamiche personali e familiari, ma tutti con una grande dono da trasmettere ai loro insegnanti.

Citando Zinna, nella sua prefazione, "Aiutando i bambini-alunni a crescere e a costruirsi il loro futuro, la maestra-autrice ci svela come, attraverso un impietoso e onesto scavo interiore abbia potuto ritrovare se stessa, considerare il suo "un mestiere che mi ha reso libera e forte" e coltivare "il sogno di una scuola rinnovata, funzionale, efficiente". p.11

Un libro da leggere anche per "liberare" tutto ciò che nella nostra vita scolastica non sempre sembra  aver funzionato.

Buona lettura!

Nicoletta Ferroni

giovedì 4 ottobre 2012

ll Reiki: un risveglio della propria essenza

"Il reiki è un risveglio della propria essenza, è amore e contatto con l'universo.
Ci riporta la consapevolezza del contatto naturale con il cosmo e con l'energia universale. Un incontro dimenticato, assopito, addormentato, che attraverso il Reiki ritrova la sua forza, la sua armonia.
Con il Reiki l'uomo prende contatto con quello che è realmente: un incontro di luce tra cielo e terra. Coglie la possibilità di essere, trasmettere, incontrare e donare luce.
Il Reiki non è uno strumento di guarigione, né uno strumento di salvezza, è semplicemente un contatto consapevole e "tenero" con l'energia di cui siamo fatti. (...)
Il Reiki non è altro che riscoprire se stessi, vivere la propria essenza, in contatto reale e totale con la propria luce.
La luce dell'amore dell'universo ci illumina per permettere che cielo e terra siano in comunione e dall'unione della loro energia e del loro amore, nasciamo noi, esseri di luce. Solo il fluire di questo amore dentro di noi ci fa sentire finalmente a casa, forti  e amati. Lasciandosi portare dalla luce ad aprire il cuore, è possibile sentire la tenerezza e l'amore che è in ognuno di noi e ciò che il cuore dice, senza paura. (...)
Il connettersi con la maternità della vita che fa rifiorire l'essenza profonda di ogni cosa."

Tratto da "La via dell'autenticità" di B. Fresia, p.27-28

sabato 14 luglio 2012

MORTI STRAORDINARIE

MORTI STRAORDINARIE
Superare il dolore e la disperazione della perdita, grazie all'incontro con la Luce
a cura di Nicoletta Ferroni
prefazione di Franco Santoro
Ed. Sì
costo 9,00 euro
ISBN 9788895-577791

In questo volume ho raccolto diverse testimonianze di persone coraggiose, che hanno superato, ognuna con modalità proprie, il dolore e la disperazione della perdita, grazie all'incontro con la Luce. Alcune di queste persone praticano quotidianamente il contatto con il proprio angelo custode, altre con lo spirito del loro caro defunto, molte di loro considerano un angelo o uno spirito guida il caro trapassato, perché si sentono guidate e sostenute dalla sua presenza.

La nascita di questo libro ha coronato un intento collettivo molto preciso: dar voce alla possibilità di credere e sentire che nulla è separato, che tutto è uno, che non siamo mai soli, ma sempre uniti, anche nel "vuoto" che vedono i nostri occhi e che sentono le nostre mani.

La funzione di questo libro è quella di portare pace, gioia e sollievo; chiunque lo leggerà, infatti, sia che abbia perso una persona cara, sia che voglia semplicemente riconciliarsi con la morte, ne trarrà un beneficio profondo".

Perché come scrive, F.Santoro nella prefazione, "in questa antologia, N.Ferroni accompagna il lettore in un viaggio nel mondo della morte, denso di preziose testimonianze colme di abbondante vitalità. Ed è proprio questo il grande paradosso che, a mio vedere, emerge dall'opera: la morte è viva, piena di energia, ed esiste rigogliosa ora, in ogni istante del presente. La morte accade sempre, e tuttavia è l'argomento che le persone sembrano fare del loro meglio per evitare, salvo che l'evidenza della morte non sia irrefutabile, come in una guerra, una catastrofe o una malattia fatale".

Ringrazio con il cuore Franco per la sua preziosa prefazione, Letizia per le sue interessantissime conclusioni, e tutte le persone che hanno donato la loro testimonianza intima da condividere con chi nel leggerla ritroverà parte di sé e del proprio sentire.
SZERETLEK!
N. Ferroni

Apri una porta su un nuovo lavoro

Apri una porta su un nuovo lavoro
www.jooble-it.com